Privacy sito web

I.F.B. S.R.L, con sede legale in Viale Bianca Maria 9 – 20122 Milano C.F. / P. IVA 07990761210, in qualità di Titolare del trattamento, fornisce, con la presente informativa e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”), tutte le informazioni relative alle modalità e alle finalità del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e utilizzano il sito www.ifbroker.it.

La navigazione all’interno del presente sito web, pertanto, comporta il trattamento di alcuni dati personali degli utenti. L’informativa è stata redatta tenendo in considerazione quanto stabilito dalla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Inoltre, la presente informativa tiene conto delle disposizioni del legislatore nazionale e in particolare delle disposizioni di cui al D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal D.lgs. n. 108/2018. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire con massima trasparenza le informazioni e i dati che il sito web raccoglie e le modalità di trattamento adottate.

Titolare del trattamento e Data Protection Officer (DPO)
Il Titolare del trattamento è I.F.B. S.r.l., con sede legale in Viale Bianca Maria, 9 – 20122 Milano, C.F. / P. IVA 07990761210., contattabile ai seguenti indirizzi attraverso la contact person Sig.ra Michela Conte presso I.F.B. Srl Sede Amministrativa ed Operativa in Via Scarlatti 150 – 80127 Napoli, con numero di telefono +39 081 5781421 e email amministrazione@ifbroker.it , alternativamente PEC ifbbroker@pec.it.

Il Data Protection Officer (i.e. Responsabile della Protezione dei Dati personali) è il Dott. Piero Carrozzo, nato a Napoli il 22.07.1955, avente Codice Fiscale CRRPRI55L22F839I, domiciliato per la carica presso I.F.B. Srl – Sede Amministrativa ed Operativa, sita in Via Scarlatti 150 – 80127 raggiungibile tramite i seguenti contatti:

Numero di telefono: +39 081/5781421,

e-mail: amministrazione@ifbroker.it, oppure direzione@ifbroker.it

PEC:ifbbroker@pec.it

Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.

1. Categorie di dati personali

Con la consultazione di questo sito possono essere raccolti e trattati alcuni dati personali, appartenenti alle seguenti categorie:

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale utilizzo, alcuni dati personali la cui raccolta è automatica con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (log files). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’inserimento facoltativo, esplicito e volontario di dati di contatto nei format contenuti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito in relazione a particolari servizi a richiesta.

2. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali degli utenti avverrà per finalità differenti in base alla categoria di dati personali raccolti e trattati.

Più nello specifico, la finalità del trattamento dei dati dei “Dati forniti volontariamente dall’utente” raccolti con l’accesso o la registrazione nell’area riservata, per l’iscrizione alla newsletter oppure per la richiesta di consulenza e/o preventivi, è necessario per dare seguito ai servizi richiesti dall’interessato.

Il trattamento dei “Dati di Navigazione” è svolto, in maniera automatizzata, al fine di ricavare informazioni commerciali e statistiche anonimizzate sull’uso del sito e sulle preferenze dell’utente, nonché per controllare il corretto funzionamento del sito medesimo.

Entrambe le categorie di dati personali raccolte potranno essere utilizzate dal Titolare al fine di accertare le eventuali responsabilità derivanti dalla violazione dei propri sistemi informatici o alla commissione di reati informatici.

Base giuridica del trattamento

Il conferimento dei “Dati forniti volontariamente dall’utente”, e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati, sono facoltativi. L’Utente può negare il consenso (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR), e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa. In ogni caso, il conferimento dei dati potrebbe essere necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente (richiesta di consulenza e/o preventivi).

Con riferimento alla raccolta e al trattamento dei “Dati di navigazione” la base giuridica del trattamento risiede, ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. f) del GDPR, nell’interesse legittimo del Titolare del trattamento ad un’efficiente e sicura navigazione sul sito internet, anche di natura interattiva, mediante la raccolta di cookie tecnici.

Con riferimento alla raccolta dei “Dati di navigazione” per finalità statistiche relative alle preferenze di navigazione degli Utenti, il trattamento dei dati si fonda sull’espresso consenso reso dall’Utente, ai sensi dell’art. 6, comma 1. lett. a) del GDPR.

Entrambe le categorie di dati potranno inoltre essere conservate e trattate sulla base del legittimo interesse del Titolare di far vale il proprio diritto di difesa in sede giudiziale o per adempiere a delle richieste di informazione ricevute dalle Autorità competenti.

4. Conferimento dei dati

Ad eccezione di quanto previsto per i dati di navigazione necessari per il corretto funzionamento del sito web, l’utente può fornire al Titolarei dati personali richiesti nei moduli presenti nelle pagine web del sito o comunque per contattare l’Ufficio nella sezione “contatti”, al fine di sollecitare l’invio delle informazioni richieste. Ciò nonostante, il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere la prestazione o il servizio che si vuole richiedere.

5. Luoghi e Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali collegato alla navigazione nel sito web ha luogo presso la sede amministrativa e operativa del Titolare ed è svolto solo da personale tecnico dell’Ufficio espressamente autorizzato al trattamento.

Il trattamento dei dati personali, a vario titolo coincide con la nozione dell’art. 4, comma 1, n. 2) GDPR: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta. Specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative sono state adottate dal Titolare per prevenire la perdita dei dati, nonché loro usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati (data breach).

6. Accesso ai dati personali e categorie di destinatari

Per le finalità sopra descritte, i dati personali potranno essere accessibili:

  • ai collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • alla società terza Akomi Srl che svolge talune attività informatiche in outsourcing per conto del Titolare.

7. Trasferimento dei dati personali

Le attività di trattamento dei dati personali sono svolte e gestite prevalentemente in house; ciò nonostante il Titolare si riserva la possibilità di trasferire i dati verso terzi operatori e/o fornitori ai fini del perseguimento delle finalità di cui sopra. L’eventuale trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o ad un’Organizzazione internazionale avverrà alla sola condizione che abbiano ottenuto la decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea o in alternativa presentino garanzie adeguate rispetto grado di protezione e tutela dei dati personali, richiesto dall’Unione europea. Nel caso in cui i dati personali vengano comunicati o trasferiti verso un Paese terzo non ritenuto adeguato dalla Commissione o che non presenti adeguate garanzie di tutela dei dati personali, sarà necessaria un’ulteriore appendice informativa contenente tutte le informazioni relative ai possibili rischi di tale trasferimento (ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. a) del GDPR); in mancanza del Suo consenso non sarà disposta alcuna comunicazione/trasferimento dei Suoi dati verso Paesi che non presentino una decisione di adeguatezza oppure garanzie adeguate.

8. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali raccolti sono trattati per un periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa. In ogni caso, i dati potranno essere conservati per un periodo non superiore a 10 anni dalla loro raccolta, al fine di garantire al Titolare di poter esercitare i propri diritti in via giudiziaria.

9. Diritti dell’interessato

Nella qualità di interessato, Lei dispone dei diritti di cui all’art. 15 e ss. GDPR e precisamente, Lei può:

  1. ottenere la conferma che sia in corso il trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, la possibilità di accesso ai dati personali e alle informazioni che li riguardano.
  2. ottenere l’indicazione: a) delle categorie dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) dei destinatari o delle categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare  se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati, oppure i criteri per determinare il periodo di conservazione e) l’esistenza del diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati, oppure alla loro limitazione ed all’opposizione al trattamento; f) diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo; g) se i dati non sono raccolti presso l’interessato è possibile avere indicazioni sull’origine dei medesimi; h) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato e della logica utilizzata, nonché dell’ importanza e delle conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
  3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi sia interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione dei dati personali con i limiti previsti all’art. 17 del GDPR, nonché la limitazione dei medesimi laddove ricorrano i requisiti previsti dall’art. 18 del GDPR c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, ai destinatari ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, a meno che tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato

b) al trattamento di dati personali che La riguardano, svolto per finalità connesse all’ invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante l’invio di e-mail o attraverso contatto telefonico. L’interessato può decidere di ricevere comunicazioni solo mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni inviate con sistemi automatizzati oppure nessun tipo di comunicazione.

  1. trasmettere senza impedimenti i propri dati personali a un altro titolare del trattamento dei dati, rispetto a quei dati il cui trattamento è fondato sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati.
  2. nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.

Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per informazioni più dettagliate sui soggetti o sulle categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati, può inviare una raccomandata a I.F.B. S.r.l. – Direzione Via Scarlatti, 150– 80127 Napoli – tel. +39 081.5781421 – e-mail: direzione@ifbroker.it. oppure amministrazione@ifbroker.it; PEC ifbbroker@pec.it

9. Modalità di esercizio dei diritti

Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. a I.F.B. S.r.l., Via Scarlatti 150 – 80127 Napoli (NA);
  • una e-mail all’indirizzo PEC: ifbbroker@pec.it