know how
Il cuore del nostro lavoro è la consulenza, nel suo significato più autentico di accompagnamento del cliente nella progettazione del suo percorso di vita personale o d’impresa attraverso scelte consapevoli e condivise. Affianchiamo privati, aziende e professionisti, fornendo loro informazioni, analisi e chiarimenti attraverso il know how e le capacità di problem solving dei Consulenti che fanno parte della nostra rete. In concreto, aiutiamo i clienti a focalizzarsi sui propri obiettivi, a capire quali rischi devono essere coperti ed a quali condizioni, in un’ottica di gestione del patrimonio a 360 gradi. Li assistiamo nell’analisi dei rischi patrimoniali e personali, mettendo le nostre competenze a loro disposizione durante tutto il processo decisionale per definire il piano di tutela.
In qualità di Broker, la nostra indipendenza rispetto alle compagnie assicurative ci consente di proporre la soluzione scegliendo, senza vincoli e senza privilegi, la migliore proposta.
Abbiamo sviluppato un processo consulenziale basato sull’analisi dei dati, supportata anche da un apposito software, per comprendere in maniera certa i bisogni espliciti e latenti del cliente, evidenziare le scoperture assicurative, individuare le soluzioni più appropriate per raggiungere i risultati attesi.
Il punto di partenza è l’analisi e la comprensione del quadro personale, familiare o aziendale. Attraverso l’ascolto, acquisiamo le informazioni necessarie per definire obiettivi ed aspettative, identificando aree di miglioramento ed esigenze. Analizziamo la situazione finanziaria, grazie ad un apposito diagramma in cui inseriamo i dati raccolti.
Partendo da questo quadro, proponiamo un progetto assicurativo-finanziario coerente con le esigenze manifestate, con soluzioni idonee, spiegando con trasparenza la corrispondenza con le aree di rischio/opportunità identificate. Mappiamo nel tempo l’evoluzione e l’andamento del progetto assicurativo e finanziario proposto, per fornire costantemente risposte adeguate e pertinenti.
Lavoriamo nell’interesse esclusivo del cliente, in favore del quale ci impegniamo ad individuare le risposte più coerenti con le sue necessità e più appropriate al suo profilo, in modo del tutto autonomo rispetto agli interessi del nostri business partners.
L’individuazione delle soluzioni assicurativo-finanziarie è frutto unicamente delle evidenze emerse durante il processo consulenziale, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze del cliente.
Il rapporto con i nostri business partner è, invece, finalizzato esclusivamente all’individuazione o allo sviluppo di prodotti e servizi che possano rispondere ai bisogni assicurativi e finanziari dei clienti.
L’indipendenza – requisito fondamentale per i broker, come indicato dalla normativa – garantisce l’assenza di conflitto di interessi: ecco perché abbiamo voluto che, insieme alla trasparenza ed alla professionalità, fosse perno del nostro codice deontologico, punto di riferimento dell’agire quotidiano e del comportamento dei nostri dipendenti, collaboratori e consulenti.
Prevision Family IF Broker è la nostra mobile & web application per la consulenza assicurativa IDD compliant.
L’applicazione integra il processo consulenziale digitalizzando la fase di raccolta dei dati, di mappatura dei bisogni e delle necessità, di analisi delle scoperture in termini di capitale, protezione e tutela in relazione ai bisogni mappati.
I clienti possono così vedere rappresentata in modo chiaro e trasparente la loro situazione patrimoniale presente ed acquisire consapevolezza degli strumenti necessari per colmare eventuali gap in termini di coperture. Tutti i dati sono raccolti in un report dettagliato e di facile comprensione, che resta nella disponibilità del cliente.
Incrociando il profilo finanziario del cliente con le soluzioni in portafoglio, l’applicazione restituisce in tempo reale un ventaglio di prodotti adeguati, nel rispetto della normativa IDD. Tra questi, il consulente individua quello più coerente con esigenze ed aspettative del cliente, sulla base delle informazioni condivise durante il processo consulenziale. Tutto il percorso viene certificato infine dal sistema di firma digitale OTP.
I consulenti ci rappresentano nel rapporto con i nostri clienti e contribuiscono a costruire con loro il rapporto di fiducia.
Per questo, seguiamo attentamente tutto il loro percorso, a partire dal rigoroso processo di selezione in cui sono privilegiate figure con una formazione professionale o accademica specifica, come consulenti assicurativi, commercialisti, consulenti del lavoro, consulenti finanziari, giuristi, fiscalisti, o giovani laureati in materie economico-giuridiche.
Tutti i nostri consulenti rispettano, inoltre, i requisiti previsti per esercitare la professione di intermediari assicurativi, a partire dall’iscrizione alla sezione E del Registro unico degli intermediari. In linea con quanto richiesto dall’Ivass, ci occupiamo di garantire l’aggiornamento tramite la formazione continua, per consolidare conoscenze e competenze, a garanzia del cliente finale.
Vigiliamo affinché i consulenti operino non solo all’insegna delle leggi vigenti e dell’etica professionale, ma anche del nostro codice etico, basato su trasparenza, onestà, onorabilità, professionalità, indipendenza e lealtà. Il codice etico esprime gli impegni e le responsabilità nei confronti di privati, aziende e professionisti, con cui i consulenti si impegnano a siglare un patto di corresponsabilità per rendere tutte le parti pienamente consapevoli delle decisioni e degli impegni presi.
Accompagniamo i nostri consulenti nel loro percorso professionale con programmi formativi e di aggiornamento declinati sulla base dell’esperienza già maturata.
Per i professionisti della consulenza assicurativa che vogliono entrare a far parte della nostra rete, abbiamo predisposto un piano formativo articolato in tre livelli che offre loro l’opportunità di aggiornare e completare conoscenze tecniche e soft skill, fondamentali anche per i ruoli manageriali.
Per chi vuole intraprendere la carriera di consulente, abbiamo strutturato un percorso di tutorship, che parte con l’erogazione della formazione necessaria all’iscrizione alla sezione E del Registro unico degli intermediari dell’Ivass e si completa con moduli dedicati alla conoscenza del metodo consulenziale e delle soluzioni assicurative.
I.F.B. Srl | Capitale sociale € 126.795,00 i.v. | Registro Unico Intermediari Assicurativi e Riassicurativi IVASS n. B000513985 | Società soggetta a controllo e vigilanza IVASS, www.ivass.it | CF e P.IVA 07990761210 | REA MI – 2077568 | www.ifbroker.it | ifbbroker@pec.it | credits by akòmi